Forse qualche donna ha voluto evitare questo trattamento per tutto l’inverno, ma in primavera e in estate è quasi impossibile rinunciare alla depilazione. Tuttavia, alcuni soggetti sono particolarmente delicati e depilarsi causa loro irritazioni, oltre che dolore. Vediamo insieme alcuni esempi di ceretta per pelli sensibili e quali sono le migliori soluzioni di depilazione professionale.
La ceretta d’estate
Depilarsi è importante e non solo per un fattore estetico, ma anche igienico. In primavera e in estate, poi, il fattore estetico è preponderante. La maggior parte delle donne ama mostrare gambe e braccia lisce. Per questo motivo, è altamente consigliato fare la ceretta d’estate e in primavera, ma anche nei mesi freddi sarebbe il caso di non perdere questa buona abitudine (anche se si è single!). Le cere di buona qualità lavorano bene anche sulle pelli accaldate e umide, perciò la ceretta si può fare tranquillamente anche nei mesi caldi; nei casi più sudaticci, comunque, si può sempre ricorrere al talco che asciuga perfettamente la pelle. Tra l’altro, rispetto ai metodi più casalinghi, con la ceretta la ricrescita del pelo è molto più lenta, perciò si può andare dall’estetista una volta al mese e affrontare la bella stagione sempre depilate e lisce.
Problemi di depilazione: pelli sensibili
Tuttavia alcuni soggetti hanno difficoltà a depilarsi perché hanno un pelle molto sensibile. I casi più gravi hanno problemi anche con il rasoio e l’epilatore elettrico, non solo con la ceretta. In queste persone, la depilazione fa gonfiare i linfonodi, ma solo nei casi davvero gravi e in particolari zone come le ascelle e l’inguine. Per lo più, chi ha una pelle sensibile manifesta arrossamenti, macchie e bruciori che impiegano qualche giorno a sparire. Per fortuna, esistono in commercio cerette per pelli sensibili e i migliori centri estetici le utilizzano per le clienti più delicate, ma non solo.
Cera per pelli sensibili: alcuni esempi
Tra le migliori cerette per pelli sensibili ci sono quelle a base di talco, come la cera al talco, disponibile in ricarica per rullo. Si tratta di una cera professionale molto soffice indicata per le prime depilazioni e per le pelli molto sensibili. Il talco, infatti, è apprezzato per i suoi effetti addolcenti che rendono questa ceretta più delicata rispetto alle altre, ma comunque efficace. Particolarmente indicata per le pelli sensibili è ancora la cera biologica Lipo Bio, a base di ingredienti vegetali e priva di paraffinum liquidum. Infine, per i pelli più corti e difficili, la soluzione migliore è la cera Lipo Titanio che contiene biossido di titanio. Perfetta per i mesi estivi, questa cera professionale è l’ideale per la depilazione maschile, perché è in grado di estirpare anche il pelo più corto e duro.
Tutte queste cere professionali sono vendute online sul sito Mamcosmetics.com, sul quale potete acquistare anche lo scalda cera a rullo Très Jolie, dotato di sistema termo-regolatore, e le strisce depilatorie.