Circa l’80-95% delle donne ha la cellulite. Il dato è davvero alto, ma riflette fedelmente quanto questo inestetismo della pelle colpisca la maggior parte delle femmine in età adulta. Per altro, la pelle a buccia d’arancia è un fenomeno democratico che colpisce donne di tutte le età e di tutte le taglie. Vediamo insieme alcuni rimedi contro la cellulite e come si forma questo odiatissimo aumento localizzato di cellule adipose.
Che cos’è la cellulite
Pannicolopatia edematofibrosclerotica. Questo già di per sé spaventoso nome è la terminologia scientifica con cui si indica la cellulite. Ciò che si verifica sulle cosce è una stasi micro-circolatoria che dà luogo a manifestazioni visibili come i comuni “cuscinetti di grasso”. Quella che viene comunemente detta “pelle a buccia d’arancia” è l’aumento delle cellule adipose, che cambiano di forma e volume; in particolare, la cellulite fa rompere le membrane citoplasmatiche di queste cellule, da cui fuoriescono i trigliceridi, cioè i grassi, che poi vanno a collocarsi negli spazi intercellulari dei tessuti. Oltre a ciò, la cellulite porta a un aumento della ritenzione idrica e alla diminuzione del flusso sanguigno.
Quali sono le cause della cellulite
Come anticipato, la cellulite colpisce tutte, sia le donne in sovrappeso sia quelle magre; anche l’età non è determinante, in quanto si può avere la pelle a buccia d’arancia fin dai 18-20 anni, sebbene con l’avanzare degli anni il problema tende a peggiorare. Ciò avviene perché le cause della cellulite non riguardano solo il peso, ma sono legate a molti altri fattori. Per prima cosa, i fattori genetici sono molto rilevanti. Le donne cosiddette mediterranee, come le italiane, producono in media più estrogeni, ormoni che favoriscono l’aumento di peso, la ritenzione idrica e la stasi circolatoria. Sempre a livello ormonale, la produzione di estrogeni è stimolata, per esempio, dall’assunzione di pillole anticoncezionali e di altri farmaci. Questi ormoni, tra l’altro, sono presenti in molti omogenizzati di carne, perciò una dieta iperproteica e iperglucidica nei neonati può gettare le basi per una futura tendenza alla formazione di cellulite in età adulta. Altri ormoni che incidono sono la prolattina, i corticosteroidi e gli ormoni tiroidei; quando la produzione di quest’ultimi diminuisce, si verifica anche un rallentamento del metabolismo degli acidi grassi.
Infine, non bisogna dimenticare le cattive abitudini di vita. Al primo posto, la sedentarietà provoca la cellulite; poi, i vestiti costrittivi, i tacchi alti e le calzature strette. Anche l’assunzione di tossine porta alla pelle a buccia d’arancia, come i farmaci, gli alcolici e il fumo. Le cattive posture, come il tenere le gambe accavallate e la stipsi sono altre cause della cellulite. Oltre a tutto ciò, il fattore più importante è l’alimentazione; l’eccessiva assunzione di calorie, di grassi animali e lo scarso consumo di fibre, vitamine e acqua lasciano la via libera alla formazione della cellulite e di molti altri problemi.
Come eliminare la cellulite
Ad eccezione dei fattori genetici, assumere buone abitudini alimentari e fare attività fisica sono i primi passi da fare per prevenire la cellulite. Quando ormai l’inestetismo si è formato, oltre che curando l’alimentazione e facendo sport, sono di estremo aiuto i trattamenti estetici professionali. Per esempio, Dr Belter ha formulato un trattamento in cabina in 7 step con i prodotti corpo della linea Samtea, replicabile anche a casa. Il trattamento anticellulite Dr Belter inizia con uno scrub della pelle della zona interessata; si può usare il guanto Oriental Peeling con la lozione Phyto Cleansing o lo scrub Seasalt & Sugar. Poi, bisogna applicare sulla pelle il Lipo Activator attraverso un massaggio anticellulite. Prima di questo passaggio e successivamente, si consiglia di pulire la pelle con la Phyto Cleansing Lotion usata anche per lo scrub. A questo punto, si può passare all’applicazione della Thermo Guaranà Peel-Off Mask; dopo aver avvolto la zona con della pellicola trasparente, la maschera va lasciata agire per 15 minuti. Passato il tempo di posa, pulire di nuovo la pelle con la lozione Phyto Cleansing e applicare la Bio-Satin Finishing Lotion. Per ottenere i migliori risultati, si consiglia di sottoporsi a questo trattamento professionale anticellulite due volte a settimana per tre settimane. Tuttavia, anche a casa è necessario prendersi cura della propria pelle a buccia d’arancia con la crema corpo Perfect Recovery, ricca di vitamine. Inoltre, durante le settimane di trattamento, si consiglia l’applicazione della crema Thermo Contour Complex, a base di olio di mandorla dolce.