Si fa presto a dire che una crema è antirughe, ma sono davvero tutte efficaci? Premesso che la costanza nell’applicazione è uno dei requisiti fondamentali, come funzionano le creme anti età? Quali sono gli ingredienti migliori e quale dovrebbe essere la loro concentrazione per essere davvero efficaci? Andiamo a scoprirlo insieme!
Come funzionano le creme antirughe
Per capire come funzionano gli antirughe, dobbiamo prima chiarire cosa succede alla nostra pelle con il passare dell’età: è proprio su questi cambiamenti che i migliori prodotti antinvecchiamento vanno ad intervenire.
Innanzitutto, la capacità della pelle di trattenere l’acqua si riduce, perciò una buona crema viso anti age deve essere idratante; questo vale sia se l’applichiamo a 50 anni sia se la usiamo a 25. A proposito di passaggi di sostanze dall’interno verso l’esterno e viceversa, le pelli non più giovani favoriscono lo scambio anche di sostanze potenzialmente nocive, quindi, da una parte “esce” l’acqua e dall’altra entrano nell’epidermide sostanze che non dovrebbero entrare; perciò è importante che la crema rinforzi la barriera protettiva della pelle. Allo stesso modo, la crema viso dovrebbe potenziare le difese antiossidanti, dato che queste tendono a esaurirsi con il passare del tempo; il sole, l’inquinamento, le irritazioni e i radicali liberi hanno più possibilità di provocare danni sulle pelli non più giovani.
Poi, le pelli mature hanno accumulato negli anni danni provocati dai raggi solari, soprattutto se non sono state adeguatamente protette; la crema viso, quindi, deve essere in grado di proteggere dai raggi ultravioletti.
Come noto, il ricambio e il metabolismo cellulare rallentano con l’età, perciò i cosmetici antirughe dovrebbero avere il compito di stimolare questi processi. Soprattutto dopo la menopausa, la pelle perde tono ed elasticità, quindi una buona crema antietà dovrebbe rassodare e avere un effetto lifting. Allo stesso modo, essa dovrebbe agire sulle rughe, migliorando la texture della pelle. Infine, una crema anti age dovrebbe stimolare il microcircolo e ridurre le macchie solari e/o l’iperpigmentazione; grazie a questi effetti, si può migliorare il colorito del viso e farlo apparire più luminoso.
Una crema professionale che agisce su questi processi di invecchiamento è la Crema Nutriente Antiage Bio-Resource 24h di Dr.Belter, acquistabile online sul sito MamCosmetics.com. Grazie alla vitamina A, alle sfere all’acido ialuronico, al ginseng e agli isoflavoni questa crema viso riequilibra la pelle e stimola la rigenerazione cellulare, oltre a intervenire su tutti i processi che abbiamo appena visto. L’azienda produttrice, la tedesca Dr.Belter, è costantemente impegnata nella ricerca scientifica e tecnologica volta a migliorare i propri prodotti, perciò per chi cerca un cosmetico davvero efficace e professionale, si tratta di un’ottima soluzione.
I migliori ingredienti antiage
Gli ingredienti con effetto antinvecchiamento sono numerosi. Oltre a sapere quali sono, è importante farsi un’idea della loro concentrazione. Nell’Inci, cioè la lista degli ingredienti di un cosmetico, gli ingredienti compaiono in ordine di quantità. Se sappiamo che il coenzima Q10 è un ingrediente efficace contro l’invecchiamento e nell’inci lo vediamo tra le ultimissime posizioni, il cosmetico che abbiamo in mano potrebbe non essere molto efficiente.
Dunque, il coenzima Q10 è un ingrediente perfetto per le creme antietà, ma non è l’unico. Troviamo, ad esempio, l’acido ialuronico, la cui azione principale è proprio contrastare le rughe. Molto efficaci sono anche gli isoflavoni della soia, impiegati nei cosmetici migliori e frutto di accurata ricerca scientifica. Un altro ingrediente rinomato per l’effetto antirughe è il retinolo, conosciuto anche come provitamina A, che stimola il rinnovo cellulare.
Poi, abbiamo visto che una crema antirughe funzionante deve essere idratante, per questo i prodotti più efficaci contengono oli e altri ingredienti emollienti. Ad esempio, la crema Bio-Resource 24h prima presentata contiene olio biologico di mandorle dolci, olio di semi di borragine biologico, olio di sasanqua, olio di aloe vera, olio di carote, olio di sesamo biologico, olio omega dell’Abissinia e olio di baobab biologico.
Per concludere, la lista degli ingredienti di una crema viso antirughe è importante perché ci dice cosa contiene e in quali quantità. Generalmente, una crema con pochi ingredienti difficilmente potrà offrire grandi effetti antinvecchiamento. Ma anche quando i componenti sono tanti, facciamo attenzione a quali sono.